2025-10-17
A Processore di gestione degli altoparlantiè un dispositivo essenziale nei moderni sistemi di amplificazione del suono. Funziona come il "cervello" tra il mixer audio e gli amplificatori, ottimizzando l'uscita degli altoparlanti per fornire un suono chiaro, bilanciato e privo di distorsioni. Che tu stia gestendo un concerto dal vivo, un sistema teatrale o l'allestimento di un club, questo processore garantisce che ogni altoparlante funzioni al meglio, controllando le frequenze, i punti di crossover, l'equalizzazione e l'allineamento del ritardo.
AShenzhen FHB Audio Technology Co., Ltd., progettiamo ad alte prestazioniProcessori di gestione degli altoparlantiche combinano l'elaborazione del segnale digitale di precisione (DSP) con interfacce di controllo intuitive. Il nostro obiettivo è semplice: aiutare i professionisti dell'audio a raggiungere il perfetto equilibrio sonoro con tempi di configurazione minimi e massima affidabilità.
Quando si configurano sistemi audio grandi o complessi, più altoparlanti spesso riproducono frequenze sovrapposte, che possono causare distorsioni o copertura sonora non uniforme. UNProcessore di gestione degli altoparlantirisolve questo problema dividendo lo spettro audio in gamme di frequenza specifiche per ciascun canale di uscita, garantendo che ogni altoparlante riproduca solo le frequenze per cui è progettato.
Inoltre, fornisce il controllo in tempo reale sulle impostazioni di equalizzazione (EQ), crossover, limitatore e fase. Questa sintonizzazione precisa garantisce transizioni fluide tra sottotitoli, medi e alti, proteggendo al contempo gli altoparlanti da sovraccarichi e danni.
NostroProcessore di gestione degli altoparlanticombina la potente tecnologia DSP con un controllo software intuitivo. Di seguito un riepilogo delle nostre principali specifiche tecniche:
Caratteristica | Specifica |
---|---|
Modello | FHB-DSP480/DSP260/DSP4080 |
Canali di ingresso | 2 o 4 ingressi XLR bilanciati |
Canali di uscita | 6 o 8 uscite XLR bilanciate |
Risposta in frequenza | 20 Hz – 20 kHz ±0,5 dB |
Tipi di crossover | Butterworth, Linkwitz-Riley, Bessel |
EQ (parametrico/grafico) | EQ parametrico a 8 bande per canale |
Gamma dinamica | >110dB |
THD (distorsione armonica totale) | <0,003% |
Regolazione del ritardo | 0 – 1000 ms, regolabile in passi di 0,02 ms |
Visualizzazione e controllo | Pannello LCD con manopola/software PC tramite USB/Ethernet |
Alimentazione elettrica | CA 90–240 V, 50/60 Hz |
Dimensioni | 483 mm × 45 mm × 210 mm (montaggio su rack 1U) |
Produttore | Shenzhen FHB Audio Technology Co., Ltd. |
Queste specifiche garantiscono la compatibilità con configurazioni audio professionali per tournée, installazioni e ambienti di trasmissione.
I nostri processori godono della fiducia di ingegneri del suono e organizzatori di eventi in tutto il mondo perché forniscono:
Controllo accurato:Ciascun canale di uscita può essere sintonizzato individualmente con EQ, crossover e ritardo.
Affidabilità:Progettato per prestazioni a lungo termine con componenti interni robusti.
Integrazione semplice:Funziona con mixer digitali, amplificatori e array di altoparlanti.
Funzionamento intuitivo:Semplice interfaccia LCD e software remoto per regolazioni senza interruzioni.
Alta protezione:I limitatori integrati proteggono i costosi componenti degli altoparlanti dal sovraccarico.
Che si tratti di un concerto dal vivo, di una conferenza aziendale o di un'installazione permanente, il nsProcessore di gestione degli altoparlantigarantisce un suono coerente e di livello professionale in qualsiasi ambiente.
Per ottenere il massimo dal tuoProcessore di gestione degli altoparlanti, segui questi passaggi:
Collegare ingressi e uscite:Collega le uscite del tuo mixer agli ingressi del processore e indirizza le sue uscite ai tuoi amplificatori.
Imposta le frequenze crossover:Assegna ciascun canale a sottotitoli, medi o alti a seconda della configurazione degli altoparlanti.
Regola l'equalizzazione:Ottimizza ciascun canale per correggere l'acustica della stanza o le caratteristiche degli altoparlanti.
Imposta ritardo:Allinea gli altoparlanti in diverse posizioni per ottenere una perfetta sincronizzazione temporale.
Salva preimpostazioni:Memorizza più configurazioni per luoghi diversi o configurazioni di performance.
Con una corretta configurazione, noterai immediatamente una maggiore chiarezza, una risposta dei bassi più precisa e un bilanciamento del suono complessivo più fluido.
NostroProcessori di gestione degli altoparlantisono abbastanza versatili per una varietà di usi professionali:
Concerti dal vivo e sistemi di tournée:Gestisci grandi array multi-speaker con controllo di precisione.
Teatri e auditorium:Ottieni immagini sonore accurate e coerenza in tutta l'area del pubblico.
Discoteche e bar:Mantieni livelli SPL elevati senza distorsioni o danni agli altoparlanti.
Luoghi di culto:Garantisci una distribuzione uniforme del suono con parlato comprensibile e toni musicali ricchi.
Studi di trasmissione e registrazione:Monitora e calibra i sistemi audio in tutta sicurezza.
Q1: Cosa rende un processore di gestione degli altoparlanti diverso da un semplice crossover?
A: A differenza di un crossover tradizionale, aProcessore di gestione degli altoparlantifornisce precisione digitale, consentendo non solo la regolazione del crossover ma anche l'equalizzazione, il ritardo, la limitazione e il controllo dinamico. Ciò offre agli ingegneri flessibilità e protezione complete su ogni canale di uscita.
Q2: Come scelgo il processore di gestione degli altoparlanti giusto per la mia configurazione?
R: Considera il numero di canali di ingresso/uscita di cui hai bisogno, il tipo di altoparlanti che stai utilizzando e il livello di controllo DSP richiesto. Ad esempio, un processore da 2 ingressi/6 uscite è adatto a ambienti di piccole e medie dimensioni, mentre un modello da 4 ingressi/8 uscite si adatta a sistemi di grandi dimensioni o line array.
Q3: Posso controllare il processore di gestione degli altoparlanti da remoto?
R: Sì. La maggior parte dei nostri modelli, compresi quelli diShenzhen FHB Audio Technology Co., Ltd., offrono il controllo remoto tramite USB, Ethernet o Wi-Fi utilizzando il software per PC. Ciò consente agli ingegneri di apportare regolazioni in tempo reale dalla posizione di missaggio.
D4: Quale manutenzione richiede un processore di gestione degli altoparlanti?
R: È necessaria una manutenzione minima. Mantenere l'unità pulita e ben ventilata, controllare regolarmente i collegamenti e aggiornare il firmware, se disponibile. I nostri processori sono progettati per garantire durata e funzionamento continuo in ambienti professionali.
Con anni di esperienza in apparecchiature audio professionali,Shenzhen FHB Audio Technology Co., Ltd.si concentra sulla fornitura di prodotti che combinano affidabilità, precisione e innovazione. NostroProcessori di gestione degli altoparlantisono costruiti per soddisfare le esigenze degli ingegneri del suono che richiedono prestazioni e controllo costanti.
Ci impegniamo a fornire non solo prodotti premium ma anche un forte supporto post-vendita e una guida tecnica. Che tu stia aggiornando il tuo sistema audio o progettando una nuova installazione, il nostro team può aiutarti a selezionare il processore ideale per le tue esigenze.
Per ulteriori informazioni, richieste di prodotto o supporto tecnico, per favorecontatto:
Shenzhen FHB Audio Technology Co., Ltd.
E-mail: [email protected]
Sito web:www.fhbtechaudio.com
Indirizzo: Comunità Luozhu, Shiyan Street, distretto di Baoan, città di Shenzhen, provincia del Guangdong, Cina
Sperimenta la potenza della gestione precisa del suono: scegliProcessore di gestione degli altoparlanti di FHB Audioper elevare il tuo sistema audio al livello successivo.