2025-10-13
Elaborazione dell'audioè un dispositivo di elaborazione audio che utilizziamo spesso quando utilizziamo molti dispositivi elettronici di grandi dimensioni. Può aiutarci a controllare la musica o le colonne sonore per produrre diversi effetti sonori in diverse scene, aumentare l'impatto della musica o delle colonne sonore e allo stesso tempo controllare molte funzioni audio sulla scena.
Processori audio, noti anche come processori digitali, elaborano i segnali digitali. La loro struttura interna è generalmente costituita da una sezione di ingresso e una di uscita. Alcuni processori hanno funzioni interne più complete e alcuni includono moduli di elaborazione programmabili drag-and-drop, consentendo agli utenti di costruire liberamente i propri sistemi.
In generale, un processore audio è una serie di dispositivi audio che modificano, elaborano e manipolano i segnali audio.
Processori audioconverte i segnali di ingresso analogici multicanale in segnali digitali e quindi applica una serie di algoritmi sintonizzabili a questi segnali digitali per soddisfare i requisiti applicativi come il miglioramento della qualità del suono, il mixaggio della matrice, la riduzione del rumore, la cancellazione dell'eco e l'eliminazione del feedback. Quindi emettono i segnali analogici multicanale attraverso la conversione da digitale ad analogico.
L'architettura interna di un tipico processore digitale è generalmente costituita da una sezione di ingresso e da una sezione di uscita. La sezione di elaborazione audio include generalmente le seguenti funzioni: La sezione di ingresso include generalmente il controllo del guadagno di ingresso, la regolazione dell'equalizzazione di ingresso (equalizzazione parametrica), la regolazione del ritardo di ingresso e la commutazione della polarità di ingresso. La parte di uscita generalmente ha diverse funzioni comuni come la selezione del routing della distribuzione del segnale in ingresso, il filtro passa-alto (HPF), il filtro passa-basso (LPF), l'equalizzatore (OUTPUT EQ), la polarità, il guadagno (GAIN), il ritardo (DELAY) e il livello di avvio del limitatore (LIMIT).
Processore degli altoparlanti: può anche essere chiamato matrice di distribuzione degli altoparlanti. Simile alla matrice audio, viene utilizzata principalmente per distribuire un segnale a più amplificatori per l'uso.
Tipo di prodotto | Processore per altoparlanti | Processore audio |
---|---|---|
Tipo di specifica | 2 ingressi, 2 uscite; 2 ingressi, 4 uscite; 3 ingressi, 6 uscite; 4 ingressi, 8 uscite | 4 ingressi, 4 uscite; 8 ingressi, 8 uscite; 12 ingressi, 12 uscite; 16 ingressi, 16 uscite |
Requisiti del miscelatore | Richiede un mixer nella parte anteriore | Può avere un mixer o no, funzionano entrambi |
Funzione | Funzioni interne relativamente semplici, tra cui equalizzazione parametrica, crossover, ritardo, missaggio, matrice, ecc. | Funzioni interne più complete possono includere un modulo di programmazione trascinabile per consentire agli utenti di costruire liberamente il proprio sistema |
Scenario applicativo | Utilizzato nei sistemi audio professionali per correggere la qualità degli altoparlanti; piccoli locali e sistemi audio più piccoli; specifico per la correzione dei parametri degli altoparlanti backend | Utilizzato in sistemi audio più complessi per l'elaborazione personalizzata e la creazione di un sistema libero, con scenari applicativi più estesi |