2023-03-01
Per scegliere unprocessore audioQuesto si adatta a te, dobbiamo prima capire le funzioni e gli scenari di utilizzo del processore audio. Le funzioni del processore audio possono essere approssimativamente divise in: routing di distribuzione dell'input del segnale, filtro, equalizzatore, polarità, guadagno, ritardo, limitatore, ecc. Gli scenari di utilizzo includono sale per feste, KTV, teatri privati, attività teatrali, ecc. I processori sono persino utilizzati appositamente come processori audio auto. Con la comprensione di base di questi aspetti, possiamo scegliere un processore audio che ci si adatta.
1. Compressione del motore: il personale del settore audio professionale dovrebbe capire cosa sia la compressione. La scelta dell'attrezzatura con una buona compressione può proteggere le apparecchiature audio in misura massima.
2. Chip: ilprocessore audioè un dispositivo che elabora i segnali sonori. Un buon chip può fornire una potente potenza di calcolo per il dispositivo e ridurre la distorsione del dispositivo.
3. Regolazione del saldo: ciascun canale del dispositivo audio ha dati di regolazione corrispondenti. Per massimizzare l'effetto della sorgente sonora, è possibile scegliere un dispositivo che si concentra sulla regolazione del bilanciamento quando si sceglie un processore audio.
4. Sistema di test audio: la funzione del sistema di test audio è quella di misurare accuratamente i dati audio, in modo da poter regolare il nostro suono ideale in modo più rapido e accurato.
5. Regolazione dell'effetto dinamico: il personale sonoro professionale può considerare la parte di regolazione dell'effetto dinamico durante la selezione, che può rendere la voce più contagiosa e il suono può anche avere un impatto diretto sulla comprensione del pubblico del pubblico.
Scegliere il processore audio che desideri è in realtà principalmente quello di considerare la scena e lo scopo dell'uso. Maggior parteprocessori audioavrà più o meno enfasi e il personale di ricerca e sviluppo apporterà anche le corrispondenti aggiustamenti in base a diversi scenari di utilizzo.