2023-02-09
Vuoi far sembrare il tuo audio migliore con unprocessore audio digitale? L'equalizzazione è un'operazione personale, perché le preferenze e le esigenze di tutti per l'audio possono essere diverse. Possiamo trovare le impostazioni di equalizzazione che si adattano a materiali audio specifici e preferenze di udito personale attraverso la pratica e la prova ed errore continue. Ecco alcuni passaggi specifici per il riferimento.
Scegli un equalizzatore: la maggior parteprocessori audio digitalisono dotati di una funzione di equalizzatore che ci consente di regolare l'intensità del suono di diversi intervalli di frequenza.
Comprendi l'intervallo di frequenza: l'audio è composto da più frequenze, ognuna con caratteristiche sonore diverse. La banda a bassa frequenza (20Hz-200Hz) influisce sull'intensità dei bassi, la banda a metà frequenza (200Hz-2KHz) determina la chiarezza del suono e la banda ad alta frequenza (2KHz-20KHz) è correlata alla luminosità e ai dettagli degli alti.
Regola il dispositivo di scorrimento della frequenza: se necessario, è possibile aumentare o ridurre il volume di un intervallo di frequenza specifico. Quando vogliamo migliorare il basso, possiamo sollevare il cursore della banda a bassa frequenza; Se vogliamo che il suono sia più chiaro, possiamo migliorare in modo appropriato la banda a media frequenza.
Audizione e messa a punto: quando si effettuano regolamenti di equalizzazione, dobbiamo fare costantemente audizioni e fare una messa a punto in base all'effetto effetto uditivo. Mai eccesso o sottovalutare un intervallo di frequenza, poiché ciò può causare sbilanciarsi l'audio.
Preset o modelli di riferimento: alcuniprocessori audio digitaliFornire impostazioni o modelli di equalizzazione preimpostati. Puoi scegliere i preset appropriati per diversi tipi di musica o scene audio, quindi perfezionarli in base alle tue preferenze.
Bilancia l'audio complessivo: durante la parilizzazione, presta attenzione al mantenimento del saldo dell'audio complessivo. Se una determinata intervallo di frequenza è troppo importante, altre frequenze saranno mascherate.
Monitoraggio dell'ambiente e delle attrezzature: diversi ambienti di monitoraggio e apparecchiature possono avere percezioni diverse del saldo audio. Nelle applicazioni reali, dobbiamo anche apportare modifiche appropriate in base alle apparecchiature e all'ambiente di monitoraggio specifiche e non possiamo copiare completamente i metodi di regolazione degli altri.